Corona oro ceramica
Corona oro ceramica (detta anche capsula)
Un’estetica eccellente e una funzionalità per molti versi ancora imbattuta.
.
…e poi c’è la resistenza. ..
Il perchè abbiano ancora un loro spazio è presto detto: La resistenza….infatti con margini assolutamente sottili (questo vuol dire meno sacrificio per il dente residuo), la struttura in metallo ceramica in generale, vince ancora. Il consiglio generale è dunque di seguire il consiglio del vostro medico di fiducia che si comporterà secondo scienza e coscienza.
Ora parliamo di precisione.
Ma non è la sola ragione….I bordi metallici duttili dell’oro permettono una precisione di contatto altrimenti impossibile ed in più, se ci si trova davanti a strutture protesiche con più elementi uniti fra loro, il corpo interno in lega aurea, ci permetterà di separare la struttuta durante la fabbricazione per predisporre saldature che daranno una disposizione pressochè perfetta. Certo, nuove metodiche si affacciano sul mercato e ci stimolano ad andare verso nuovi orizzonti, ma se mi dicessero oggi di rinunciare a questa scelta definitivamente, la mia risposta sarebbe di certo un no!
.
…..ma nel prossimo futuro?
I fresatori digitali e le stampanti 3D stanno rimpiazzando velocemente questi manufatti sopratutto per la velocità di esecuzione ed il conseguente abbattimento dei costi. Questo determinerà presto o tardi la fine di queste splendide tecniche che hanno permesso ai lavori di resistere per decenni nella bocca delle persone. Nonostante ciò, in casi in cui il dente sia estremamente compromesso, la precisione del bordo metallico sul dente residuo, permette recuperi impossibili diversamente sopratutto se vogliamo rispettare la vitalità del dente. Ciò mi lascia pensare che sarà difficile vedere il tramonto completo di questi collaudatissimi materiali e tecniche che tanto mi ricordano il sapiente ed insostituibile lavoro dei liutai!
Ma allora cosa non va?
Se è ben fatta ha veramente pochi lati negativi…però diciamo anche che l’oro ha un costo notevole ed un peso specifico elevato. Questo naturalmente gioca a sfavore della popolarità del materiale che in un mondo ad alta competitività di prezzo, non trova forse tutto il consenso che dovrebbe, ma ricordiamo che molte altre leghe nobili, a base di palladio argento e via dicendo, ci possono in questo senso venire in soccorso per calmierare il prezzo senza rinunciare a tanto! Sottolineo comunque ancora una volta che il consiglio finale del vostro dentista deve essere sempre preso in seria considerazione.
Qui sotto una corona oro ceramica con un valore estetico eccellente e con caratterizzazioni al limite delle possibilità. Solo guardando dall’interno della bocca si può notare che si tratta di un manufatto protesico…complimenti all’odontotecnico.
1 2