casi-chirurgia-dentale
Estrazione dente del giudizio incluso
Estrazione dente del giudizio incluso (nascosto sotto la gengiva)
I denti del giudizio inclusi (sommersi dalla gengiva e dunque invisibili all’occhio), sono molto piú comuni di quel che non si creda. La maggior parte delle volte rimangono lí tutta la vita senza che il paziente si accorga minimamente della cosa. Altre volte invece possono dare disturbi veramente noiosi che vanno dal mal di testa al mal d’orecchi (cefalea ed otalgia) o addiritura a dolori ai denti vicini per usura e carie dovute alla spinta che esercitano davanti a loro e che puó col tempo danneggiarli gravemente. A me personalmente é capitato di dovere estrarre anche i denti vicini per carie causate dal dente del giudizio “storto”.
Ma perché non escono?
Ecco il punto…nell’uomo lo stretto spazio della mandibola in fondo (anatomicamente dove nasce il ramo della mandibola), obbliga questultimo dente a delle posizioni non sempre felici ed in asse con una fuoriuscita normale, orientandosi in modo tale da collidere coi denti vicini. Ora, nelle foto qui sotto é documentato un caso piú normale, in cui si programma con calma l’estrazione di un ottavo (dente del giudizio) che creerá problemi in futuro se non estratto…..
Guarda questo breve video che puó chiarire meglio la meccanica del’estrazione.
allungamento corona clinica
Allungamento corona clinica (dente sotto gengiva)
Non tutti sanno che quando si deve ricostruire, protesizzare….insomma recuperare un dente o anche la sola radice, il passo indispensabile è mettere in chiaro il bordo stesso. Infatti operare con un bordo sotto gengiva significa condannare il dente a una durata assai limitata.
Retrazione gengivale e sensibilità al freddo
Retrazione gengivale e sensibilità al freddo
La paziente si era rivolta al nostro studio per un problema di sensibilità. Un erroneo spazzolamento aveva causato una recessione della gengiva (retrazione-gengivale). Un piccolo atto chirurgico e tutto è andato a posto.
Il risultato finale.
Colletti scoperti denti
Colletti scoperti nei denti
…e la sensibilità spesso correlata
Sono spesso trascurati, ma i colletti scoperti nei denti possono creare molti disagi. Infatti oltre il fattore estetico, subentra lentamente una forte sensibilità temica al freddo e la perdita ossea che ne deriva può mettere a repentaglio la stabilità stessa del dente. In molti casi la soluzione chirurgica mette in ordine l’assetto gengivale e risolve il problema in modo definitivo. In questo caso è stato innestato un lembo di tessuto connettivo prelevato dal palato.
Recessione gengivale
Recessione gengivale
La paziente si lamentava per la sensibilità al freddo e l’estetica scadente nel sorriso. Un spazzolamento sbagliato ed un fattore costituzionale era la cusa della recessione (o retrazione gengivale). Aldilà della causa, per mettere rimedio era necessario un intervento di piccola chirurgia che ha definitivamente risolto il problema. vedi un caso analogo
Chirurgia plastica gengivale a fini estetici
Chirurgia plastica gengivale a fini estetici
Senza una tecnica chirurgica muco-gengivale adeguata, sarebbe residuato un odioso avvallamento osseo.
Capita frequentemente di trovare situazioni di denti e gengive con notevoli compromissioni. In casi simili, bisogna intervenire assolutamente con chirurgia muco-gengivale per non ritrovarsi delle protesi con inestetismi ed avallamenti marcati che diventano fra l’altro, perfetti ricettacoli per avanzi di cibo, placca e via discorrendo.
Qui, una volta estratta la radice fratturata ed attesa la guarigione della mucosa è evidente una brutta infossatura non compatibile con una protesi “decente”. Si è optato quindi per un prelievo di connettivo da altre aree della bocca, innestando il tassello nella zona “vuota” ed ottenendo così un notevole miglioramento del profilo gengivale.
Frattura incisivi superiori
Frattura degli incisivi superiori
(Rottura da trauma per caduta)
Un piccolo video per schematizzare le procedure che sovente si attuano in caso di notevole distruzione del dente. I passaggi chiave sono:
*la cura canalare
*la costruzione di un perno moncone
*il montaggio di una corona