Dott. Andrea Piana da 25 anni dentista a Verona

Lo splintaggio dei denti in due parole

Lo Splintaggio dei denti in due parole

(ovvero legare i denti che dondolano, ma non solo)

*

Cosa è lo splintaggio?

Lo splintaggio è l’unione di più denti fra di loro. Le ragioni per le quali si effettua possono essere diverse, e aggiungo che ricorrerci senza un buon criterio è talvolta anche dannoso. Infatti spesso la mobilità di uno o più denti sono da ricercarsi fra i rapporti occlusali, ovvero contatti fra i denti che li costringono a spinte anomale…… e costringerli con una legatura (splintaggio), può portare solo alla frequente rottura dello splint o addiritura alla mobilità di tutto il gruppo dentale legato se non ancora alla sofferenza dei denti dell’arcata opposta. Inoltre l’igiene diventa più difficile con tutte le problematiche del caso.

vai sopra

Quando va fatto?

Pur non caldeggiando particolarmente questa tecnica, devo riconoscere che in taluni casi permette la permanenza in bocca di denti che viceverse si perderebbero rapidamente.  Il quando va esattamente fatto è decisione assoluta del professionista che ha un progetto al riguardo e ovviamente sà esattamente cosa e perchè lo sta facendo. Non dimentichiamo che il caratte dello splintaggio può essere provvisorio, palliativo o definitivo. L’importane è che iil dentista spieghi dettagliatamente il perchè della sua scelta e delle limitazioni che sovente porta questa pratica (igiene in primis).

Comunque, dopo avere valutato con estrema attenzione perchè alcuni denti si muovono ci si può ricorrere, ma solo facendo un manufatto molto liscio, preciso e invisibile allo sguardo.

vai sopra

Perchè i denti si muovono?

I denti possono avere mobilità per diverse ragioni. Nell’ordine di fequenza ecco qui un piccolo elenco:

  • Parodontosi. Ovvero perdita di attacco osseo per infiammazioni croniche (per esempio piorrea), al punto che il dente rimane attaccato all’osso per piccole porzioni tali da non sopportare più le spinte masticatorie.
  • Malocclusioni. I denti in questo caso sono disallineati e qualche elemento urta malamente col suo antagonista (dente della parte opposta) fino a venirne mobilizzato.
  • Dopo terapia ortodontica. Possono rimanere instabili ed avere necessità di essere splintati.
  • Traumi.
  • Vizi masticatori. Principale il bruxismo, ovvero l’abitudine volontaria e non a stringere e strofinare i denti fra di loro.
  • Altre cause come malattie debilitanti, cause iatrogene, disordini metabolici, assunzione di taluni farmaci ecc. ecc.
  • vai sopra

Un esempio di splintaggio

In questo caso siamo di fronte ad una grave parodontosi con importante perdita ossea a carico di alcuni denti inferiori e conseguente importante mobilità. Prima di procedere allo splint, è doveroso spegnere qualsiasi infiammazione e istruire adeguatamente il paziente sulle operazioni di pulizia da effettuare a casa e ad intervalli regolari in studio da noi….

perchè lo splintaggio di un'arcata inferiore (radiografia)

perchè lo splintaggio di un’arcata inferiore (radiografia)

splintaggio di un'arcata inferiore* lo splintaggio non deve notarsivai sopra

Lo splintaggio secondo Wikipedia

(Visited 37.975 times, 1 visits today)