laser dentale
Il laser dentale
È routine dello studio Piana
Oggi il laser dentale è una realtà degli studi più attrezzati e moderni, con grande soddisfazione sia dei pazienti che dei medici. Infatti grazie al suo prezioso fascio di luce si possono risolvere molti problemi sia di piccola che di grande entita.
LASER…questo misterioso apparecchio simile ad una moderna lampadina LED!
Esistono molti tipi di laser ma negli studi il più diffuso è senz’altro il laser a diodi. Oggi, che l’illuminotecnica fa largo uso dei LED, possiamo capire meglio come il principio del laser a diodi sia per molti versi simile a quello di un comune led per lampadine….infatti il LED è un DIODO!
Naturalmente come tutti sanno il laser è un fascio di luce molto concentrata potente e puntiforme che vaporizza, se sparata ad alta potenza, tutto ciò che trova davanti a sé con una precisione che non ha uguali. Basti pensare come in talune officine, si possa tagliare e saldare l’acciaio come se fosse burro! Ovviamente quel che serve a noi ha una energia molto piú bassa e con lunhezze d’onda dedicate all’uso medico. L’effetto di questa energia liberata sui tessuti biologici compie tutta l’opera del laser.
Ma che cosa possiamo fare con un LASER dentale?
Endodonzia (devitalizzazione del dente)
Quando si devitalizza un dente si usa la capacità che ha il laser di disinfettare profondamente i canali delle radici con delle fibre ottiche molto sottili, diminuendo così la possibilità di una successiva infezione.
Chirurgia
Qui il laser trova uno dei suoi utilizzi migliori, infatti può fare tutto ció che farebbe un bisturi, ma senza o minimo sanguinamento. Stiamo parlando di plastiche alla gengiva, resezione dei frenuli ed escissione di altre neoformazioni dei tessuti molli (gengive, lingua, guance ecc.) con un comfort del paziente invidiabile.
Implantologia
Durante l’atto operatorio di immissione degli impianti si fa efficacemente emostasi (si ferma il sangue della ferita) e si può inoltre eseguire il taglio chirurgico iniziale…. Ma il meglio di se lo sfodera in presenza di perimplantiti (infezioni delle mucose adiacenti agli impianti).
Dente sensibile al freddo
L’uso del laser per rendere il dente meno sensibile agli stimoli termici in pochi minuti e senza alcuna sofferenza da parte del paziente é ormai pratica consolidata.
Afte ed herpes
Anche qui uno strumento senza uguali. In pochi passaggi elimina come per incanto il dolore di queste fastidiose anche seppur benevoli infezioni, senza la benché minima necessitá di anestetico.
Dolore ai condili mandibolari
In molti casi si riesce a diminuire sensibilmente il dolore articolare per infiammazione dell’area (esempio per artrosi).
Parodontologia (piorrea)
In presenza di tasche parodontali con tartaro profondo aiuta ad eliminare il tartaro e disinfettare le pareti della tasca ed accelerare la guarigione grazie al suo effetto biostimolante.
Sbiancamento di un dente o di tutta l’arcata
Ma soprattutto il laser è conosciuto dalla gente comune per le sue proprietà sbiancanti, infatti in molti casi viene ritenuto uno dei migliori mezzi per fare piazza pulita di macchie profonde dovute a té e caffé senza intaccare minimamente lo smalto, che essendo un po’ trasparente, lascia passare il raggio laser senza esserne influenzato.
Cura delle carie dentali
In molte otturazioni/ricostruzioni dentali, si puó usare il laser per eliminare il tessuto carioso dal dente minimizzando l’uso delle frese e desensibilizzando nel contempo (effetto spesso residuo quando si opera profondamente nel dente).
Conclusioni
Come si puó osservare Il LASER é utilissimo in molte circostanze….ma non in tutte. Sarebbe un guaio pensare che giusto perché ne siamo in possesso sia ovvio usarlo o peggio abusarlo! A volte eccellente, a volte superfluo a volte dannoso. Come sempre il pallino è nelle mani dall’operatore che non deve assolutamente essere strumento-dipendente!