approfondire gli errori
dentisti low cost la struttura
Ecco un semplice schema per spiegare semplicemente come funziona il sistema dei dentisti low cost e tutto ciò che gli somiglia.
…e perche non può essere affidabile
Credo che cercare dentisti low cost sia un fatto assolutamente umano. però è prudente soffermarsi su alcune considerazioni per meglio capire che non sempre è tutto oro ciò che brilla…Sostanzialmente i gruppi low-cost mirano al profitto con ogni mezzo, essendo realtà meramente commerciali e niente più. Guai a pensare che vi sia perbenismo o amore sociale…anzi….
Difficilmente si è curati dallo stesso medico nell’ambito del medesimo ciclo di terapia e ancor meno dopo mesi o anni in occasione dei controlli.
A giudicare da quello che viene scritto sui forum in materia, non sono infrequenti i cosidetti “prezzi civetta” e l’ “over treatment”, ovvero eseguire più terapie del necessario per raggiungere un budget altrimenti impossibile….Quindi occhi aperti e non dimenticare di sentire più pareri.
frattura radice dente da perno moncone inadeguato
Un perno moncone fatto senza criterio porta alla frattura della radice del dente
Questa frattura fatale alla radice del dente, ha portato alla perdita del dente e della protesi soprastante.
Il perno moncone deve essere concepito con estrema attenzione, ad una profondità adeguata (spesso è corto per l’esecuzione frettolosa) e allargando il canale solo lo stretto necessario. Inoltre il materiale non deve essere rigido, ma dotato di una certa flessibilità: tipicamente fibra di vetro o di carbonio che purtroppo è più difficile e lenta nell’esecuzione fatta a regola d’arte.
corona infiltrata
Corona infiltrata
Un margine impreciso, frutto di fretta ed imperizia, porta a conseguenze indesiderate
Il margine incongruo di questa corona ha portato ad una infiltrazione cariosa…è andata bene: ha perso “solo” la corona di porcellana, ma il dente è recuperabile….
Consulta il nostro FORUM
la diga di gomma
La diga di gomma (ovvero questa sconosciuta)
Ma a cosa serve la diga di gomma? Pochi sanno dell’esistenza di questo attrezzo, che fa perdere tempo, denaro e pazienza al “meticoloso” professionista. Se è pur vero che in talune circostanze si può soprasedere, è altrettanto vero che la maggior parte dei colleghi la snobba tranquillamente. Non è un vezzo dell’ultimo momento, ma un importante ausilio che rende i lavori molto più longevi e belli nel tempo. Infatti, anche se può sembrare paradossale, la maggior parte dei materiali che usiamo in bocca sono sensibili all’umidità…ma solo nel momento della loro apposizione….momento in cui la diga di gomma si rivela fondamentale per l’isolamento del campo operatorio dai fluidi salivari ed anche dal semplice vapore acqueo.