Home » Topic » Tutto-implantologia » biocompatibilità dei materiali…e preventivo dentista
biocompatibilità dei materiali…e preventivo dentista
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da Andrea Piana.
-
AutorePost
-
MaddalenaPartecipante
Gent.mo Dott. Piana,
Vi contatto per chiedere se potete darmi indicazioni fidate sulla sicurezza e biocampatibilità della protesi dentaria fissa che dovrà essere impiantata a mia madre nelle prossime settimane.
Il preventivo del medico odontoiatra prevede quanto segue:
Per entrambi i denti 14 e 16
– terapia canalare molare (210 Euro per ciascun dente)
– perno endocanalare (50 Euro per ciascun dente)
– ricostruzione coronale preprotesica (150 Euro per ciascun dente)
– ponte in metal ceramica definitivo (1830 Euro complessivi per i 2 denti)
Per entrambi i denti 45 e 47
– impianto in titanio (1050 Euro per ciascun dente)
– moncone su impianto (383 Euro per ciascu dente)
– protesi fissa avvitata su impianti (1350 Euro complessivi per i 2 denti)
Ho inserito anche i prezzi per dare una indicazione completa nel caso possano servire per valutare la qualità dei materiali (non per chiedere un parere di convenienza economica).
In definitiva vorrei cortesemente chiedere se questo tipo di protesi è del tutto sicura nel tempo e se i materiali sono biocomaptibili; oppure se esistono dei dubbi sul profilo di sicurezza e di biocompatibilità e se di conseguenza è opportuno chiedere di utilizzare altri materiali più sicuri?
QUALI altri materiali sono completamente sicuri? Per esempio il PEX Diamond crown è davvero sicuro? La zirconia è radioattiva?
Ci sono novità oggi nel 2014, la NON BIOCOMPATIBILITA’ del titanio è stata confermata? Quali sono i rischi piu gravi per la salute?
In base al preventivo che vi ho riportato sopra potete dirmi se è possibile sostituire INTEGRALMENTE il Titanio e le altre leghe metalliche riportate nel preventivo? I nuovi materiali che mi suggerirete sono utilizzabili e impiantabili anche da bravi medici odontotecnici che però non li hanno ancora utilizzati?
Mi scuso per le molte domande
Grazie per l’attenzione
Distinti Saluti
Andrea PianaAmministratore del forumIl preventivo del medico odontoiatra prevede quanto segue:
I prezzi mi sembrano un po elevati, infatti facendo le debite addizioni un impianto con moncone e ceramica va oltre i 2000 € ed una singola corona oltre i 900€. Quindi non proprio “popolari”. Che poi esista un’ampia forbice di prezzo, questo lo sappiamo tutti….ma non mi stancheró mai di ripetere che occorre assolutamente capire in che mani siamo finiti, prima ancora di valutare i costi…..che importanza puó avere un risparmio di qualche centinaio di € se poi ci rovinano la bocca?
In definitiva vorrei cortesemente chiedere se questo tipo di protesi è del tutto sicura nel tempo e se i materiali sono biocomaptibili; oppure se esistono dei dubbi sul profilo di sicurezza e di biocompatibilità e se di conseguenza è opportuno chiedere di utilizzare altri materiali più sicuri?
Stia tranquilla, sta parlando di materiali con un lunghissimo collaudo….escludo sorprese.
In base al preventivo che vi ho riportato sopra potete dirmi se è possibile sostituire INTEGRALMENTE il Titanio e le altre leghe metalliche riportate nel preventivo? I nuovi materiali che mi suggerirete sono utilizzabili e impiantabili anche da bravi medici odontotecnici che però non li hanno ancora utilizzati?
I materiali con lunga sperimentazione sono in assoluto i piú consigliabili. Io personalmente non mi tufferei con pratiche o materiali che spesso vengono descritti come miracolistici e poi si risolvono in un flop…lasciamo agli altri la sperimentazione e soffermiamoci a ció che a dato risutati certi. Questo é quello che farei sulla mia bocca.
-
AutorePost