Piercing e danni dentali
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da .
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
Home » Topic » Dottore ho un problema ai denti. Puo’ spiegarmi? » Piercing e danni dentali
Salve dottore, volevo farle una domanda un po’ più specifica.Purtroppo un anno fa ho scoperto tramite un ascesso e un dolore acuto di avere un dente(precisamente quello che si trova dopo il canino nell arcata superiore ) in necrosi. Il caso ha voluto che proprio in quel lato del labbro avessi un piercing da ben 6 anni che non mi aveva mai dato problemi ad oggi a distanza di un anno tutto i tentativi del mio dentista di ripristinare una situazione “normale” sono stati vani quindi a breve procederemo con L estrazione del dente. Il mio dentista ha sempre individuato la causa di questa necrosi nel piecing che a suo dire poteva negli anni aver sbattuto contro il dente creando un trauma ,ciò che mi fa riflettere è però che la parte del piercing che ti trova all interno del labbro e liscia ed aderisce perfettamente di conseguenza ci sarà stato sicuramente uno sfregamento del piercing sul dente ma non uno “sbattere”sul dente. Ovviamente il danno è fatto e non posso fare a meno di estrarlo ma ho paura che la causa sia stata di altra e che io non conoscendola potrei incorrere di nuovo in questo problema.Quindi mi chiedevo se la presenza di una carie sia sempre visibile ad occhio nudo se sia possibile che un problema del genere possa presentarsi in seguito ad una caduta presa da bambina dove il dente di latte si era rotto o se addirittura ci può essere una qualche tipo di predisposizione dentale in questo tipo di problema. Grazie in anticipo
Ciao Jennifer. Le necrosi dentali possono davvero avere molte cause: carie, traumi acuti e cronici, otturazioni estese, infezioni, cause genetiche, tossiche ed anche cause ignote.
Visto che me lo chiedi spendo 2 parole per le carie: esse sono di gran lunga la causa più frequente di necrosi, ma anche la più evidente da scoprire…se non visivamente, di sicuro con una semplice radiografia. Quindi escludo che il collega non abbia notato questa possibilità.
Inquadrare il perché può a volte essere un vero rompicapo. Di sicuro posso dire però che di necrosi spontanee ne ho viste si è no 2 in 30 anni di professione. Se non hai otturazioni o carie od altre evidenze, la teoria del piercing può quindi reggere. Tieni presente che già il metallo del piercig può creare correnti galvaniche non proprio salutari.
In tutta onestà, dopo tutti i problemi che ho visto con questi “aggeggi” in bocca, francamente ne farei a meno….sto parlando di infiammazioni delle mucose, retrazioni gengivali, traumi dentali di vario tipo fino alla mobilità del dente e via dicendo. Ciò non esclude altre cause…ma perché rischiare?