Comprendo il suo problema, ma deve considerare che i denti sono “provvisori” e dunque destinati ad una vita breve. Personalmente nel mio studio confeziono i provvisori armati (cioè con una travata metallica all’interno) con resine per denti definitivi, e ciò permette una resistenza maggiore all’ingiallimento, mentre per provvisori più semplici, si usano resine modeste che tendono ad ingiallire molto più rapidamente.
Detto questo, si possono pulire in occasione di un’igiene professionale presso il suo dentista, con paste tipo Polish e con dei gommini abrasivi lucidanti, che tolgono la patina più superficiale senza danneggiarne la superficie. Però consideri che il colore riguarda spesso una trasformazione della resina in tutto il suo spessore, e dunque impossibile da eliminare.
Il mio consiglio sarebbe di sostituire almeno i provvisori se sono presenti da diversi anni, anche perché tendono a consumarsi con gli atti masticatori creando altri problemi….senza poi dimenticarsi che non hanno mai la precisione di una protesi definitiva (rischio di carie sottostanti). Dunque è sconsigliabile tirare troppo la corda mantenendoli a tutti i costi. Soluzione ideale sarebbe ovviamente passare ai denti protesici definitivi.
Pulizia professionale