Home » Discussioni » Curiosita’ del mondo odontoiatrico » Finito di mangiare. Quando posso lavare i denti?
Finito di mangiare. Quando posso lavare i denti?
- This topic has 2 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 22 Marzo 2014 at 13:53 by
Simone.
-
AutoreArticoli
-
Simone
PartecipanteHo capito che esistono due scuole di pensiero.
1) bisogna lavare i denti appena dopo aver finito di mangiare per rimuovere i batteri dalla bocca, lo sporco e solo nei casi in cui si è mangiato cibi MOLTO acidi è opportuno aspettare circa 30 minuti durante i quali bere molta acqua e dare tempo alla saliva di tamponare tale acidità
2) aspettare sempre 30-35 minuti dalla fine dei pasti per pemettere in ogni caso alla saliva di agire a ripristinare un ambiente e ph più consono alla salute dei denti. La ragione consiste nel rischio di danneggiare lo smalto sfregando i denti in presenza di un ambiente acido.
Allora io ho fatto diverse prove e, in base a personalissimi dati empirici, mi iscrivo alla seconda corrente.
Come si fa a stabilire quale cibo è TROPPO acido e quale no? Ad una prima valutazione si direbbe che bisogna aspettare quando si mangia un mandarino, un agrume o frutti molto acidi..
Tuttavia anche quando si beve il latte o un latticino rimane un forte gusto di acidità nonostante abbiano un ph fra il 5 e il 6,5.
Anche quando si mangiano sempre gli stessi cibi la sensazione di acidità che rimane in bocca non è sempre la stessa. a volte è più marcata, altre meno, segno che stabilire il “troppo acido” non è un compito così agevole come sembra.
E anche quando mangiamo cibi apparentemente “innocui” noi non possiamo sapere che tipo di ph abbiamo in bocca.Invece aspettando una mezzoretta, giusto il tempo che la saliva compia il suo lavoro, i gusti e retrogusti vengono neutralizzati quasi del tutto. Quindi perché rischiare di rovinare i denti?
Io li lavo sempre dopo 30 minuti circa eppure ho i denti sani e puliti nonostante i timori dei sostenitori della squadra 1.Lei che ne pensa?
Dott. Piana Dentista Verona
Amministratore del forumScuole di pensiero ne esistono sempre tante e spesso contraddittorie e/o temporanee. Questo significa creare confusione sul comportamento da adottare.
Non possiamo stabilire nei più fini particolari cosa sia giusto perché le variabili alimentari e comportamentali sono troppe per farne un protocollo universale….accanto a persone che non mangiano mai un cibo acido, ne esistono altre che invece mordono limoni a tutto spiano. Dunque meglio ragionare con la propria testa e possibilmente variare spesso alimentazione. Così facendo si tolgono molti rischi di accumulo e di tossicità sul nostro organismo che bene o male ogni cibo può causare (e non parlo certo solo della dentatura!).In conclusione: Si lavi i denti quando può e senza usare il cronometro….forse tralascerà qualche lieve vantaggio, ma di sicuro vivrà meglio. Comunque, tanto per tirarmi in ballo, io non mi alzo mai da tavola per correre a lavarmi i denti entro i 30 minuti, quindi inconsapevolmente abbraccio la sua scuola di pensiero.
p.s. non mi faccia fare il filosofo che sennò andiamo fuori tema 🙂
Grazie per il suo argomento sicuramente particolare. Sarà mia cura verificare dal numero delle visite alla pagina, quanto interesse può suscitare……
Simone
Partecipante……..anche perché non è una sensazione piacevolissima lavarsi i denti con gli aromi del pasto ancora in bocca.
grazie mille
cordialità
buona giornata
alla prossima -
AutoreArticoli
Dicono di noi....








