frattura incisivo…dopo mesi sento male
Odontoiatria Implantare a Verona › Forum › Dottore ho un problema ai denti. Puo’ spiegarmi? › frattura incisivo…dopo mesi sento male
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Dott. Piana Dentista Verona 29 Giugno 2017 at 23:12.
-
AutoreArticoli
-
AlessiaGentile Dott. Piana,
sei mesi fa, ad agosto, ho subito un trauma all’incisivo centrale superiore con frattura dello smalto nell’angolo inferiore. La radiografia non mostrava nulla. Mi è stato consigliato di non fare nulla. A novembre ho iniziato a sentire bruciori alle narici e fitte nel dente. Il test di vitalità era positivo e la radiografia a posto. Prove di percussione negative. Mi è stato consigliato di aspettare. Il bruciore alle narici non è mai passato. A gennaio mi bruciava anche il palato e la gengiva superiore. Ho ripetuto la lastra. Ancora regolare. Test di vitalità ancora positivo. Se spingevo sul dente mi bruciava. Ho preso Augmentin e Brufen e mi è passato tutto, ma quando li ho sospesi è ricominciato. Una settimana fa ho dovuto riprendere l’antibiotico (Ciproxin 500per 6 giorni). Dopo un’ora dall’assunzione della prima pasticca è passato tutto. Ho smesso da un giorno e il fastidio alle narici è tornato. Se premo sul dente mi brucia. Le gengive sono a posto. Il dentista mi ha detto che se il dente risponde agli antibiotici è da devitalizzare. Ma non può essere un problema parodontale o dell’osso conseguente al trauma? Lei cosa ne pensa? C’è qualche altra indagine che possa fare prima di devitalizzarlo?Gentile Dott. Piana,
sei mesi fa, ad agosto, ho subito un trauma all’incisivo centrale superiore con frattura dello smalto nell’angolo inferiore. La radiografia non mostrava nulla. Mi è stato consigliato di non fare nulla. A novembre ho iniziato a sentire bruciori alle narici e fitte nel dente. Il test di vitalità era positivo e la radiografia a posto. Prove di percussione negative. Mi è stato consigliato di aspettare. Il bruciore alle narici non è mai passato. A gennaio mi bruciava anche il palato e la gengiva superiore. Ho ripetuto la lastra. Ancora regolare. Test di vitalità ancora positivo. Se spingevo sul dente mi bruciava. Ho preso Augmentin e Brufen e mi è passato tutto, ma quando li ho sospesi è ricominciato. Una settimana fa ho dovuto riprendere l’antibiotico (Ciproxin 500per 6 giorni). Dopo un’ora dall’assunzione della prima pasticca è passato tutto. Ho smesso da un giorno e il fastidio alle narici è tornato. Se premo sul dente mi brucia. Le gengive sono a posto. Il dentista mi ha detto che se il dente risponde agli antibiotici è da devitalizzare. Ma non può essere un problema parodontale o dell’osso conseguente al trauma? Lei cosa ne pensa? C’è qualche altra indagine che possa fare prima di devitalizzarlo?Gentile Dott. Piana,
sei mesi fa, ad agosto, ho subito un trauma all’incisivo centrale superiore con frattura dello smalto nell’angolo inferiore. La radiografia non mostrava nulla. Mi è stato consigliato di non fare nulla. A novembre ho iniziato a sentire bruciori alle narici e fitte nel dente. Il test di vitalità era positivo e la radiografia a posto. Prove di percussione negative. Mi è stato consigliato di aspettare. Il bruciore alle narici non è mai passato. A gennaio mi bruciava anche il palato e la gengiva superiore. Ho ripetuto la lastra. Ancora regolare. Test di vitalità ancora positivo. Se spingevo sul dente mi bruciava. Ho preso Augmentin e Brufen e mi è passato tutto, ma quando li ho sospesi è ricominciato. Una settimana fa ho dovuto riprendere l’antibiotico (Ciproxin 500per 6 giorni). Dopo un’ora dall’assunzione della prima pasticca è passato tutto. Ho smesso da un giorno e il fastidio alle narici è tornato. Se premo sul dente mi brucia. Le gengive sono a posto. Il dentista mi ha detto che se il dente risponde agli antibiotici è da devitalizzare. Ma non può essere un problema parodontale o dell’osso conseguente al trauma? Lei cosa ne pensa? C’è qualche altra indagine che possa fare prima di devitalizzarlo?Non sempre la diagnosi è facile e con sintomi chiari, però analizzando i fatti si può azzardare un’ipotesi plausibile.
– Il trauma può essere all’origine di perdita di vitalià (talvolta con test dubbi). Sperando che non si sia creata una frattura della radice non facilmente visibile alle radiografie.
– Tutto questo è successo ad agosto e la latenza di 3-4 mesi è compatibile con la comparsa dell’infezione che inesorabilmente subentra alla perdita della vitalità.
– La scomparsa dei sintomi con terapia antibiotica indica che era una infezione batterica a produrre i sintomi. In medicina questa considerazione si chiama “diagnosi ex juvantibus”.
– I sintomi si accordano bene con un problema all’apice dell’incisivo superiore dove generalmente si produce l’infezione.
Alla luce di queste considerazioni avrei fatto la stessa cosa, anche perchè se c’è una frattura radicolare, questa verrebbe immediatamente evidenziata da una radiografia dopo la cura canalare (alias devitalizzazione)…se vuoi certezze prossime al 100% si può fare anche un esame con tac cone beam.
Per rispondere anche al tuo dubbio sull’osso rassicurati perchè un osso traumatizzato guarisce con tempi simili a qualsiasi frattura del corpo…a meno che non sia disturbato d un’infezione 😉Se hai voglia scrivimi un messaggio non appena ci saranno sviluppi…sono curioso anch’io!
AlessiaBuongiorno. Le torno a scrivere dopo due anni per aggiornarla della situazione e chiederle un altro parere. Il bruciore che avvertivo nei primi mesi dopo circa un anno è quasi passato. Ho visitato diversi dentisti. Uno mi consigliava la devitalizzazione. Uno la ricostruzione del dente togliendo la parte laterale oltre l’infrazione dello smalto. Altri mi hanno consigliato di attendere sintomi più evidenti. Ho preferito aspettare senza intervenire. Il bruciore al naso non lo avverto quasi più e il dente non mi fa male. Da qualche mese però ho dei fastidi ai denti della semi arcata superiore (dall’incisivo traumatizzato a seguire fino al primo molare), tipo bruciore, quando mangio cibi dolci o acidi. Una volta un dente, una volta un altro, nessuno in particolare. Forse il problema è sempre lo stesso. Lei cosa mi consiglia di fare?
Buongiorno. Le torno a scrivere dopo due anni per aggiornarla della situazione e chiederle un altro parere. Il bruciore che avvertivo nei primi mesi dopo circa un anno è quasi passato. Ho visitato diversi dentisti. Uno mi consigliava la devitalizzazione. Uno la ricostruzione del dente togliendo la parte laterale oltre l’infrazione dello smalto. Altri mi hanno consigliato di attendere sintomi più evidenti. Ho preferito aspettare senza intervenire. Il bruciore al naso non lo avverto quasi più e il dente non mi fa male. Da qualche mese però ho dei fastidi ai denti della semi arcata superiore (dall’incisivo traumatizzato a seguire fino al primo molare), tipo bruciore, quando mangio cibi dolci o acidi. Una volta un dente, una volta un altro, nessuno in particolare. Forse il problema è sempre lo stesso. Lei cosa mi consiglia di fare?
……Ripeta le radiografie e i test di vitalità anche dei denti attigui. Poi si vedrà
SarahCiao,so che è passato parecchio tempo,ma vista la mia simile situazione volevo sapere come è andata a finire!!
Aspetto rispostaCiao,so che è passato parecchio tempo,ma vista la mia simile situazione volevo sapere come è andata a finire!! Aspetto risposta
Dubito che riceverai risposta dal paziente… prova a descrivere il tuo caso. Magari ci ricavi un parere 😉
SarahCi provo!! Sono 2 mesi che sento dolore/bruciore ai denti superiori centrali a volte mi prende la gengiva e il palato,se non parlo e di conseguenza la lingua non li tocca sto meglio e di notte il dolore passa!ho fatto devitalizzare un premolare pensando che fosse quello il problema ma niente il dolore è ancora li! Dalla panoramica non risulta nulla! La mia dentista dice che sono stati traumatizzati da 7 anni di piercing. Può essere davvero questo il problema? Comincio avere dubbi che sia una nevralgia del trigemino! Aiutatemi
Ci provo!! Sono 2 mesi che sento dolore/bruciore ai denti superiori centrali a volte mi prende la gengiva e il palato,se non parlo e di conseguenza la lingua non li tocca sto meglio e di notte il dolore passa!ho fatto devitalizzare un premolare pensando che fosse quello il problema ma niente il dolore è ancora li! Dalla panoramica non risulta nulla! La mia dentista dice che sono stati traumatizzati da 7 anni di piercing. Può essere davvero questo il problema? Comincio avere dubbi che sia una nevralgia del trigemino! Aiutatemi
La visita potrebbe non avere rivelato il vero motivo. Ma se veramente non vi fossero altre ragioni, pensare che vi sia una nevralgia anche se non tipica, ha il suo “perché”.
-
AutoreArticoli