Implantoprotesi complessa
Gestione protesica – implantologica complessa
Non raramente i casi che si presentano nello studio implicano decisioni terapeutiche complesse. Infatti la decisione di seguire una determinata linea di condotta deve incontrare molti punti di vista (sia del medico che del paziente) per essere poi messa in opera non prima che tutti i dubbi siano stati discussi in precedenza. Io amo dire che il tempo deve essere “perso” prima di iniziare….dove per questo intendo formulare un accordo COMPLETO col paziente, affinche poi non nascano malintesi o disguidi a terapia iniziata…..Insomma, in una parola, bisogna prendere la “mira” prima di premere il grilletto!
Le variabili per riassumerle in pochi concetti sono:
1) La durata della terapia compatibile con i tempi del paziente
2) Aspettative estetiche del paziente
3) Valutazione della conservazione o meno dei denti residui
4) Il costo di tutto il percorso
Per tornare al nostro caso clinico, vedendo la prima radiografia risulta chiaro che ci troviamo di fronte ad una dentatura estremamente compromessa: molti denti perduti, masticazione sbilanciata con obiettivi problemi sia estetici che funzionali (non mastica più).
Di comune accordo col paziente si decide di conservare al massimo i suoi denti naturali e di procedere senza fretta…..
Ricordo a tutti gli interessati, che il piano di cura progettato correttamente È FONTAMENTALE! Infatti una gran parte dei fallimenti é all’origine di un piano sbagliato giá all’inizio!
Ci vogliono diversi mesi per raggiungere il risultato di questa foto in basso……
Questo naturalmente NON significa rimanere senza denti per un anno, ma semplicemente servirsi di denti provvisori ed ausili vari per potere sorridere e mangiare con decoro….
A cui corrisponde questo controllo radiografico….
Abbiamo finalmente tutto ció che serve per potere finalizzare il caso e sorridere senza paura 😉
(Visited 227 times, 1 visits today)