Home » Topic » Dottore ho un problema ai denti. Puo’ spiegarmi? » Dente del giudizio incluso e complicanze
Dente del giudizio incluso e complicanze
- Questo topic ha 77 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 mesi fa da
Andrea Piana.
-
AutorePost
-
Giovanni
OspiteGrazie mille, ho letto la sua cortese risposta. Proverò a ragionare meglio col mio dentista. Secondo lui andrebbe tolto già dopo Natale… boh
Claudia
OspiteBuonasera Dottore, vorrei chiederle un parere su tutti e 4 i denti del giudizio.
Mi è stato detto che sono tutti e 4 “tragici”, però i 2 superiori e quello inferiore sinistro possono aspettare per l’estrazione, mentre quello inferiore destro (quello dal lato della scritta “NewTom”) andrebbe estratto subito e dalla TAC si vede che è vicino o addirittura tocca il nervo mandibolare (non ho ben capito) e per quest’ultimo motivo non ho il coraggio di estrarlo, perché rischio una lesione del nervo mandibolare e perché alla fine non mi reca fastidio e mi è stato detto che potrebbe rimanere fermo così come è, cioè senza crescere ulteriormente e quindi senza andare a tagliarmi la lingua, inoltre ho letto che è possibile anche che estraendo ad esempio l’inferiore, quello superiore potrebbe scendere più del dovuto e quindi poi dovrei togliere anche quello superiore.
Ho letto: della piezosurgery, che riduce o addirittura elimina il rischio di lesione del nervo mandibolare; dell’estrusione ortodontica per allontanare le radici del dente dal nervo mandibolare e solo dopo procedere all’estrazione, però ho letto che è necessario avere spazio in bocca e che la radice del dente non sia ad uncino e quindi non so se si può applicare al mio caso; della coronectomia, della quale però nutro un po’ di dubbi, per il fatto che periodicamente andrebbero controllate le radici che rimarrebbero dentro la gengiva e che potrebbero sviluppare un’infezione; della gengivectomia, che credo che forse si potrebbe applicare per il dente del giudizio inferiore sinistro, che mi pare che abbia come unico problema quello di essere ricoperto in parte dalla gengiva, però dovrebbe essere in una posizione corretta, se non sbaglio, altrimenti, sempre per il dente del giudizio sinistro inferiore potrei aspettare che la gengiva scopra il dente con il tempo, considerando che ho quasi 24 anni? Invece dei 2 denti del giudizio superiori non sono riuscita a farmi un’idea, perché si è tutto concentrato il discorso sull’inferiore destro.
Vorrei non estrarre alcun dente (non solo per i rischi che comporta un intervento chirurgico, ma anche perché mi piacerebbe tenere tutti i denti, se ci sono le condizioni) o, se c’è bisogno di estrarne uno o più di uno, mi piacerebbe trovare un’alternativa all’estrazione, se è possibile.
La ringrazio.
Andrea Piana
Amministratore del forumBuonasera Dottore, vorrei chiederle un parere su tutti e 4 i denti del giudizio. Mi è stato detto che sono tutti e 4 “tragici”…..
Non sono tutti e quattro tragici. Alla sinistra della radiografia sono tranquillissimi sia sopra che sotto mentre alla destra, dove c’è la scritta “New Tom” da problemi solo il dente del giudizio inferiore che però non sembra avere una radice così “cattiva”. Bisognerebbe comunque fare prima una TAC per capire quali sono i reali rapporti del nervo con la radice che spesso appare sovrapposto ma in realtà è semplicemente dietro o davanti la radice stessa e con un po’ di attenzione si può fare un’estrazione senza particolari complicanze. In casi particolarmente sfortunati e meglio magari fare una coronectomia, intervento che comunque preserva il nervo da eventuali danni. Io ne ho fatte parecchie è solo il rado ho avuto problemi. Comunque se non sembrano messi così male ovvero non sembra che possano danneggiare i denti vicini (cosa per la quale si renderebbe necessaria l’estrazione anche senza sintomi). Quindi aspettare direi che è la cosa più saggia. Ovvio che se poi incominciano infezione ricorrenti la scelta finisce e bisogna agire.
-
AutorePost