La mia dentiera si muove troppo
Odontoiatria Implantare a Verona › Forum › Dottore ho un problema ai denti. Puo’ spiegarmi? › La mia dentiera si muove troppo
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da Dott. Piana Dentista Verona 23 Dicembre 2017 at 8:19.
-
AutoreArticoli
-
la mia dentiera si muove tanto e sinceramente sono stufa di colle ed altre strategie per farla stare ferma. La cosa purtroppo è peggiorata con gli anni, al punto che ho dei seri problemi a fare una cena al ristorante senza scegliere cibi che non mi mettano in imbarazzo per improvvisi distacchi davanti agli astanti.
La domanda è se esistono soluzioni e se si può fermarla meglio con degli impianti come quelli che ho visto sul suo sito internet.
La ringrazioAnnamaria ha scritto:
la mia dentiera si muove tanto e sinceramente sono stufa di colle ed altre strategie per farla stare ferma. La cosa purtroppo è peggiorata con gli anni, al punto che ho dei seri problemi a fare una cena al ristorante senza scegliere cibi che non mi mettano in imbarazzo per improvvisi distacchi davanti agli astanti.
La domanda è se esistono soluzioni e se si può fermarla meglio con degli impianti come quelli che ho visto sul suo sito internet.
La ringrazioLa sua situazione direi che è piuttosto comune, ma non mi dispererei perchè oggi abbiamo molte armi, compresi gli impianti o i mini-impianti.
Tuttavia, le situazioni andrebbero valutate una per una, infatti gli errori che vengono fatti nella costruzione di una protesi mobile sono veramente tanti….contariamente ai luoghi comuni, la fattura di una buona dentiera è complicata e richiede tempo e diverse sedute. Se fatte velocemente il risultato è spesso una notevole instabilità e molte volte anche un’estetica scadente.
Guardare sempre con sospetto le protesi troppo piccole che col tempo arrecano notevoli danni alla struttura ossea, rendendo poi molto più complicato un risultato estetico-funzionale soddisfacente.
Per mia esperienza le posso dire che su 10 pazienti che vorrebbero i mini-impianti 8 sono già più che contenti col semplice rifacimento di una protesi costruita con criterio.
Inutile ricordarle che il primo passo è farsi visitare da un professionista competente.
In bocca al lupo!Ormai il mio dentista mi dice che ho troppi pochi denti per avere ancora una protesi fissa e mi consiglia di passare alla dentiera, ma io sono terrorizzata all’idea del palato della dentiera perchè sono facile al vomito: Cosa mi consiglia?
Grazie per le infoMaria ha scritto:
Ormai il mio dentista mi dice che ho troppi pochi denti per avere ancora una protesi fissa e mi consiglia di passare alla dentiera, ma io sono terrorizzata all’idea del palato della dentiera perchè sono facile al vomito: Cosa mi consiglia?
Grazie per le infoCara signora, l’idea di passare alla dentiera non piace quasi a nessuno, ma spesso arriva alla fine di privazioni talmente forti (alimentazione difficoltosa, paura di sorridere ecc.)che risulta essere una liberazione e dopo un breve adattamento non viene vissuta per niente male.
Per quanto riguarda il palato non deve davvero preoccuparsene…pensi che nella mia carriera non mi è mai praticamente sucesso di dover porre rimedio al fastidio che lei teme. Ma se proprio non dovesse digerire l’idea a livello psicologico, può comunque passare all’implantologia. Oggi ci sono decine di soluzioni differenti!Cara signora, l’idea di passare alla dentiera non piace quasi a nessuno, ma spesso arriva alla fine di privazioni talmente forti (alimentazione difficoltosa, paura di sorridere ecc.)che risulta essere una liberazione e dopo un breve adattamento non viene vissuta per niente male.
Per quanto riguarda il palato non deve davvero preoccuparsene…pensi che nella mia carriera non mi è mai praticamente sucesso di dover porre rimedio al fastidio che lei teme. Ma se proprio non dovesse digerire l’idea a livello psicologico, può comunque passare all’implantologia. Oggi ci sono decine di soluzioni differenti!Ma non si potrebbe fare la protesi senza il palato?
Ma non si potrebbe fare la protesi senza il palato?
Non ci pensi nemmeno…non solo ci vuole, ma farlo…diciamo con superficie insufficente…genera solo una porcheria (guardi l’articolo linkato più in alto)
GiuseppeSalve. Lei ha dato una risposta senza però fornire alcun consiglio. Se una persona non riesce a portare la protesi mobile perché non sopporta il palato che dovrebbe fare?…. So anch’io che il rimedio è quello di una protesi fissa ma se non ho la possibilità economica e non posso farla come mi devo comportare per sopportare il palato ?
Salve. Lei ha dato una risposta senza però fornire alcun consiglio. Se una persona non riesce a portare la protesi mobile perché non sopporta il palato che dovrebbe fare?…. So anch’io che il rimedio è quello di una protesi fissa ma se non ho la possibilità economica e non posso farla come mi devo comportare per sopportare il palato ?
Il fatto è che una dentiera senza il palato non riesce ad assolvere alla sua funzione. Posso comunque ribadire che spesso queste dentiere danno fastidio al palato quando non sono fatte a regola d’arte. Se invece lei è convinto che lo sia non rimane che ricorrere agli adesivi per dentiera. Non è certo una soluzione elegante, ma non vedo alternative. Però ricordi anche che in questo caso si accelera l’usura ossea della mascella ed i problemi potrebbero accentuarsi col passare degli anni. Posizionare dei mini impianti ha un costo di poco superiore ad una nuova dentiera ed in molti casi aiuta notevolmente ed inoltre preserva almeno dall’usura ossea.
-
AutoreArticoli