Home » Topic » Dottore ho un problema ai denti. Puo’ spiegarmi? » La pressione su un dente mi provoca dolore
La pressione su un dente mi provoca dolore
- Questo topic ha 193 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane, 6 giorni fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Chiara
OspiteBuongiorno volevo chiedere un parere ho una forte pressione sul primo molare inferiore premettendo che questo dente devitalizzato fatta tutta la cura a dovere circa un mese fa ho avvertito una forte sensazione di dolore alla pressione veramente lancinante man mano peggiorava il mio dentista mi ha detto di assumere bacampicillina per 5 giorni e di andare a fare un controllo fatto questo controllo tutto bene non c’è nulla effettivamente mi era passato poi mi ha spiegato che magari questo dente quando chiudevo la bocca è di pochi millimetri più alto e subisce una pressione prima degli altri , ora ad un mese è tornato questo dolore ho iniziato a pensare che avendo bevuto cose tipo molto gasate e male potesse essere dovuto a quello ma non saprei e il dente comunque inizia di nuovo a farmi male sempre di più ( non ho sensibilità ne al caldo ne al freddo ,solo pressione) cosa potrebbe essere ?
Andrea Piana
Amministratore del forumBuongiorno volevo chiedere un parere ho una forte pressione sul primo molare inferiore premettendo che questo dente devitalizzato fatta tutta la cura a dovere circa un mese fa ho avvertito una forte sensazione di dolore alla pressione veramente lancinante man mano peggiorava il mio dentista mi ha detto di assumere bacampicillina per 5 giorni e di andare a fare un controllo fatto questo controllo tutto bene non c’è nulla effettivamente mi era passato poi mi ha spiegato che magari questo dente quando chiudevo la bocca è di pochi millimetri più alto e subisce una pressione prima degli altri , ora ad un mese è tornato questo dolore ho iniziato a pensare che avendo bevuto cose tipo molto gasate e male potesse essere dovuto a quello ma non saprei e il dente comunque inizia di nuovo a farmi male sempre di più ( non ho sensibilità ne al caldo ne al freddo ,solo pressione) cosa potrebbe essere ?
La spiegazione del rialzo non mi convince ed ancor meno la storia delle bibite gassate. Purtroppo da questi pochi elementi non posso formulare granchè, ma per la mia esperienza escluderei le cause su citate.
Loredana
OspiteBuonasera io sono molto preoccupata è da più di un mese che ho dolore ad un molare con un antinfiammatorio il dolore si calmava ma ero arrivata a prenderne 4 al giorno.
Sono stata dal dentista che da un controllo mi ha detto che non c’era nulla è molto probabilmente avevo preso una Frescura mi ha dato un antibiotico ma nonostante ciò per far calmare il dolore ho continuato a prendere gli antinfiammatori dopo 8 giorni di antibiotico non ho risolto nulla Sono tornata dal medico il quale mi ha fatto una panoramica che non ha evidenziato assolutamente niente ma comunque ha ritenuto opportuno fare l’estrazione del dente oggi una settimana dall’estrazione e il dolore torna puntualmente ogni 6 ore dall’assunzione di antinfiammatori cosa devo fare la ringrazio anticipatamente per un eventuale consiglioAndrea Piana
Amministratore del forumBuonasera io sono molto preoccupata è da più di un mese che ho dolore ad un molare con un antinfiammatorio il dolore si calmava ma ero arrivata a prenderne 4 al giorno.
Sono stata dal dentista che da un controllo mi ha detto che non c’era nulla è molto probabilmente avevo preso una Frescura mi ha dato un antibiotico ma nonostante ciò per far calmare il dolore ho continuato a prendere gli antinfiammatori dopo 8 giorni di antibiotico non ho risolto nulla Sono tornata dal medico il quale mi ha fatto una panoramica che non ha evidenziato assolutamente niente ma comunque ha ritenuto opportuno fare l’estrazione del dente oggi una settimana dall’estrazione e il dolore torna puntualmente ogni 6 ore dall’assunzione di antinfiammatori cosa devo fare la ringrazio anticipatamente per un eventuale consiglioA parte il fatto che se un collega non ha capito nonostante visita e radiografie credo che mi sopravvaluti se crede che lo possa fare io senza alcun esame. Ciononostante credo che sia quantomeno opportuno aspettare almeno alcune settimane prima di trarre conclusioni.
Lara
OspiteBuongiorno. Le spiego il mio caso. Sono andata dal dentista per un controllo di routine e ho fatto la pulizia. Mi è stata trovata una carie superficiale, ma dopo l’otturazione sentivo un leggero fastidio alla pressione che ho pensato fosse normale. Ora dopo 5 giorni, ancora sento quel fastidio quando mastico qualcosa di più duro, e una lieve sensibilità freddo/caldo. È normale? Potrebbe portarmi ciò alla devitalizzazione?
Andrea Piana
Amministratore del forumBuongiorno. Le spiego il mio caso. Sono andata dal dentista per un controllo di routine e ho fatto la pulizia. Mi è stata trovata una carie superficiale, ma dopo l’otturazione sentivo un leggero fastidio alla pressione che ho pensato fosse normale. Ora dopo 5 giorni, ancora sento quel fastidio quando mastico qualcosa di più duro, e una lieve sensibilità freddo/caldo. È normale? Potrebbe portarmi ciò alla devitalizzazione?
Alle volte vi può essere un minimo adattamento e quindi può sentire qualche fastidio soprattutto dovuto al trauma iniziale e all’anestesia, però in linea generale non è un percorso obbligato. Tuttavia penso che essendo una carie superficiale il pericolo di andare incontro ad una devitalizzazione non dovrebbe esserci. Lasci passare qualche giorno e se eventualmente non passasse lo faccio presente al suo medico, può darsi che sia sufficiente qualche piccola correzione alla masticazione.
monia
OspiteBuonasera. Ho dolore ad un molare arcata inferiore ogni qual volta mangio, ed ho anche sensibilità caldo e freddo. Premetto che questo dente è stato otturato (piccola otturazione) parecchi anni fa in amalgama. Ho già fatto radiografia, ma non risulta assolutamente nulla, nemmeno una minima infiltrazione. La mia dottoressa dice che il problema potrebbe essere che la gengiva è un po’ scoperta, quindi mi ha messo tipo un gel per alzarla. Ad oggi nonostante questo gel non riesco a masticarci sopra. Sono così obbligata a masticare solo dalla parte sinistra, e non mi sembra una buona cosa, soprattutto a lungo andare. Sa per caso dirmi qualcosa? grazie infinitamente.
Andrea Piana
Amministratore del forumBuonasera. Ho dolore ad un molare arcata inferiore ogni qual volta mangio, ed ho anche sensibilità caldo e freddo. Premetto che questo dente è stato otturato (piccola otturazione) parecchi anni fa in amalgama. Ho già fatto radiografia, ma non risulta assolutamente nulla, nemmeno una minima infiltrazione. La mia dottoressa dice che il problema potrebbe essere che la gengiva è un po’ scoperta, quindi mi ha messo tipo un gel per alzarla. Ad oggi nonostante questo gel non riesco a masticarci sopra. Sono così obbligata a masticare solo dalla parte sinistra, e non mi sembra una buona cosa, soprattutto a lungo andare. Sa per caso dirmi qualcosa? grazie infinitamente.
La sensibilità termica può essere responsabilità della retraziine gengivale, ma il dolore provocato dalla pressione masticatoria no. Fosse capitato ad un mio paziente (in caso di piccola otturazione), avrei controllato l’occlusione che se non esatta, porta appunto a questi problemi.
Marta Martinoli
OspiteDottore buonasera. In breve: il 1 febbraio il mio dentista mi cura una carie non profonda sul dente del giudizio. Tutto bene per qualche giorno, poi in concomitanza con un brutto raffreddore, inizio a soffrire una specie di nevralgia: dolore cupo, basso, non pulsante. Compare e scompare, e sembra quasi spostarsi. Spesso però si ‘posiziona’ tra il dente curato e quello davanti. Ma ho dolore SOLO quando stringo i denti con forza, non alla masticazione, né ho sensibilità al freddo o al caldo. Ogni tanto passa, poi torna.
Il mio medico di base mi ha detto di non preoccuparsi perché era colpa del raffreddore. Dopo un mese però ho ancora lo stesso problema: non è un dolore, lo definirei più un fastidio. Il mio dentista rientra settimana prossima, e visto che non è un dolore insopportabile ho deciso di aspettare, ma secondo lei cosa può essere? Ho aspettato troppo fidandomi erroneamennte del medico di base?
Andrea Piana
Amministratore del forumDottore buonasera. In breve: il 1 febbraio il mio dentista mi cura una carie non profonda sul dente del giudizio. Tutto bene per qualche giorno, poi in concomitanza con un brutto raffreddore, inizio a soffrire una specie di nevralgia: dolore cupo, basso, non pulsante. Compare e scompare, e sembra quasi spostarsi. Spesso però si ‘posiziona’ tra il dente curato e quello davanti. Ma ho dolore SOLO quando stringo i denti con forza, non alla masticazione, né ho sensibilità al freddo o al caldo. Ogni tanto passa, poi torna. Il mio medico di base mi ha detto di non preoccuparsi perché era colpa del raffreddore. Dopo un mese però ho ancora lo stesso problema: non è un dolore, lo definirei più un fastidio. Il mio dentista rientra settimana prossima, e visto che non è un dolore insopportabile ho deciso di aspettare, ma secondo lei cosa può essere? Ho aspettato troppo fidandomi erroneamennte del medico di base?
se superiore potrebbe essere legato a una qualche sinusite, ma è difficile dirlo da qui. Aspetterei il suo dentista. Non credo che corra rischi particolari per alcuni giorni.
Sere
Ospitesalve, ho un problema da circa un mese. Un dente precedentemente trattato con otturazione e ricostruito più volte ha iniziato a farmi molto male. Il mio dentista ha fatto una medicazione per due volte consecutive ma dopo la seconda volta il dolore è diventato lancinante e si è formato un ascesso senza fistola nella parte in basso della mandibola con conseguente guancia gonfia. Chiamo il dentista che mi dice di prendere antibiotici e così faccio. Il giorno dopo il dolore sembrava contenuto ma la notte successiva mi sveglio alle 4 con dolore della mandibola e gonfiore esteso a tutta la guancia fino alla bocca. Vado al ps che mi rimanda al ps odontoiatrico. Li finalmente il dentista mi apre il dente, dice che il dente è morto e lo apre per pulirlo in modo da prepararlo per la cura canalare che farà il mio dentista lunedì. Ora ho paura di questo ascesso: il dentista del ps mi ha cambiato antibiotici prescrivendomi Augmentin ma il gonfiore sembra quasi aumentare in certi momenti e mi tira tutta la faccia. Quanto dura il gonfiore di un ascesso sotto cura antibiotica? Grazie infinite
Andrea Piana
Amministratore del forumsalve, ho un problema da circa un mese. Un dente precedentemente trattato con otturazione e ricostruito ……
L’antibiotico ha necessità di tempo per agire. Qualche giorno sarà sufficiente per spegnere la sintomatologia.
FRANCESCA
OspiteBuongiorno Dottore,
da un mese circa sento dolore alla masticazione sulla cuspide interna del premolare superiore sx,mai otturato.Nessuna sensibilità caldo/freddo. Ad un controllo con annessa detartrasi non sono state riscontrate carie. L’igenista ha riscontrato solo un pò di tartaro sottogengivale a cui da la colpa del dolore.
E’ possibile? a distanza di 3 giorni e con uso di colluttorio consigliato dall’igenista non è cambiato nulla.
Grazie
Andrea Piana
Amministratore del forumBuongiorno Dottore, da un mese circa sento dolore alla masticazione sulla cuspide interna del premolare superiore sx,mai otturato.Nessuna sensibilità caldo/freddo. Ad un controllo con annessa detartrasi non sono state riscontrate carie. L’igenista ha riscontrato solo un pò di tartaro sottogengivale a cui da la colpa del dolore. E’ possibile? a distanza di 3 giorni e con uso di colluttorio consigliato dall’igenista non è cambiato nulla. Grazie
E’ possibile ma poco probabile. Certo prima di cercare altre cause osserverei nuovamente lo stato delle gengive, ma buttata lì così, potrebbe essere qualsiasi cosa.
Mariano Nicola Tulino
Ospitesalve dottore , ho male al secondo molare sinistro inferiore , premetto però che soffro di bruxismo e il dente si è scheggiato in un punto , sento molto dolore alla pressione e quando mastico ma non ho dolori su caldo e freddo , il dente è vivo , mai trattato da alcun intervento dentistico ho fatto anche una radiografia tre mesi fa e il dente non è cariato soltanto appunto scheggiato, tuttavia ho dolore nei pressi della parte scheggiata e sul retro , sulla parte sana , dietro , che cosa potrebbe essere?
-
AutorePost