Dott. Andrea Piana da 25 anni dentista a Verona

errori dentista otturazione

Errori dentista: l’ otturazione

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/GV-BLACK.JPG

classifica delle otturazioni

Esempio n°1

Siamo di fronte al piú frequente e rappresentativo corredo di errori i campo odontoiatrico…e dispiace dirlo, poiché un’otturazoone ben fatta non richiede sempre un impegno pazzesco, ma emplicemente un po’ di tempo e attenzione, per salvare il dente in modo veramente duraturo.

Non fatico a pensare che questo materiale sia stato spinto col dito ed in 5 minuti massimo senza alcun riguardo per il profilo del dente che presenta un grosso gradino debordante (vedi radiografia). Non meravigliatevi se si incastreranno cibi di ogni genere. Il filo interdentale si romperà e si impiglierà quando si tenterà di liberare lo spazio, con conseguente gengiva cronicamente infiammata…..forse è stata pagata poco….ma non preoccupatevi….sono stati comunque rubati!

errori dentista otturazione 3

otturazione debordante e mal fatta

ricostruzione lisca ed estetica

Rifacimento lege-artis dello stesso restauro

 

Tuttaltro criterio è stato usato per il rifacimento: rifinitura dei margini perfetta, estetica vincente, uso della diga di gomma….e finalmente la gengiva sarà rosea e sfiammata.

Esempio n°2

 

Due classici errori della fretta e dei materiali sbagliati: durante il riempimento, non viene curato con attenzione il contenimento del materiale che deborda con conseguente gradino e ovvia ritenzione di cibo e placca. La diretta conseguenza sarà una recidiva cariosa dello stesso dente, probabile carie nel dente vicino (come è successo nel nostro caso) e infiammazioni gengivali che col tempo generano perdita ossea e tasche parodontali. il secondo errore è stato nella forma da dare all’otturazione (per erronea scelta dei materiali). La mancanza di un contatto valido col vicino dente renderà il paziente schiavo dello stuzzicadenti.

otturazione sbagliata

Otturazione (ricostruzione) con margini debordanti

Otturazione con margini perfetti

Otturazione (ricostruzione) con margini perfetti

Ecco infine il rimedio ai nostri problemi. Quando usate spesso lo stuzzicadenti, Il filo interdentale si incastra fra i denti o non passa e le gengive sono perennemente infiammate fra un dente e l’altro…. andate a farvi controllare….siete vittime del classico errore: avete un’ otturazione sbagliata.

 

esempio n°3

 

 Infiltrazioni cariose si trovano spesso adicenti a vecchie otturazioni, spesso dipendenti da scarsa igiene del paziente, ma……!! Ciò accade anche se il restauro è stato fatto senza l’ausilio della diga di gomma. Infatti questi materiali sono assai sensibili all’umidità nella fase di apposizione in cui non sono ancora induriti.

 

Errori dentista: otturazione 2

Infiltrazione cariosa

Errori dentista: otturazione 2 rifacimento

Rifacimento del restauro

Rifatto tutto con estetica soddisfacente ed in ambiente asciutto

(Visited 5.022 times, 1 visits today)