Buonasera sono inciampato in questo sito cercando delle risposte. Espongo la mia problematica. Circa 6 giorni fa mi sono recato dal dentista ( per me nuovo) consigliato da mia madre, per curare un dente otturato già da tantissimi anni. In sostanza avevo fastidio caldo freddo e nella masticazione quando mangiavo e magari capitata un alimento un pochino più duro arrivavano delle fitte discretamente forti. Ma non ho mai avuto dolore continuo. Tornando al discorso mi reco dal dentista il quale dopo avermi fatto una lastra e aver visto che c era una parte più scura,decide di smontare la vecchia otturazione. Il dente ha una carie ed anche molto profonda, quindi richiude con una nuova otturazione. Il risultato è che ho ancora fastidio quando mastico e un po di fastidio con caldo e freddo. Chiaramente mi sono recato nuovamente per farmi rivedere. Il dentista ha limato ancora un po l’altezza dell’ otturazione e mi ha spiegato che ci vuole ancora del tempo affinché guarisca. L’eventuale soluzione sarebbe la devitalizzazione. La mia domanda è la seguente: ” vista la situazione non poteva devitalizzare subito?” In ogni caso vi sembrerà strano ma prima di andare non avevo questo brutto fastidio quando mangiavo. Consigli?
La ripetizione dell’otturazione senza fare altro è non solo un’attenzione verso il paziente, ma spesso anche un passo propedeutico alla cura canalare (devitalizzazione) affinché questa sia fatta con criterio.
Certo insistere nel mantenere così un dente con segni di pulpite può non essere una buona idea, ma partiamo sempre dal concetto della buona fede😉.
Torni ancora una volta ed esponga il problema. Sono sicuro che arriverà alla soluzione….
Grazie mille per la risposta! Sn abbastanza irritato poiché al momento mi trovo con molto più fastidio rispetto a prima. Inoltre sono già andato la seconda volta e il dentista ha provveduto ad abbassarmi un po l otturazione poiché sembrava alta. Questa mattina ho avuto dolore sia nella masticazione che a contatto con caldo e freddo. Secondo lei può essere vera l affermazione che il dente abbia bisogno di tempo per guarire?
Spesso sentire altri pareri e importante.
Grazie mille e un saluto
Sì è no…a volte premia, ma è chiaro che se i sintomi aumentano o non cessano bisogna fare il passo successivo. Che senta più fastidio di prima è la cosa più comune che accade quando si mette mano alle carie importanti. Non gliene faccia una colpa….ci può stare.
Ad agosto avendo una carie vicino al nervo ho dovuto fare un’otturazione. Non avevo dolore di nessun genere. Si sono accorti di questo sia dalla lastra che facendo l’igiene. Abbiamo deciso di provare a non devitalizzarlo perché il nervo sembrava non essere compromesso. Mi han detto che ci sarebbero voluti circa 5/6 mesi prima che il dente tornasse a posto e che se nel periodo subito successivo non avessi avuto problemi se non un po’ di sensibilità sarebbe andata bene. Ora mi sono accorta che oltre ad un po’ di sensibilità rimasta, ogni tanto mi da un lieve dolore alla masticazione e a picchiettarlo.
È normale come dice il mio dentista ?perché dice che il nervo può essere ancora un po’ infiammato .
Grazie mille
Buonasera.
Ad agosto avendo una carie vicino …………..
condivido ciò che ha detto il collega. Tuttavia il dolore alla pressione depone quasi sempre per una necrosi del dente. La cosa non é comunque un dramma e una buona cura canalare nel caso risolverá tutto.
Autore
Post
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)