Home » Topic » Dottore ho un problema ai denti. Puo’ spiegarmi? » La pressione su un dente mi provoca dolore
La pressione su un dente mi provoca dolore
- Questo topic ha 193 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane, 3 giorni fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Monia
OspiteLa ringrazio tanto Dottore, il dolore non è diffuso ma circoscritto al 47 , invece il bruciore e’ su tutto il lato destro inferiore, se chiudo la bocca il dolore rimane sul dente lato verso la parete della bocca, se non la chiudo il fastidio c’è comunque ma meno, sto impazzendo! A breve andrò da un dentista, secondo lei può essere un problema del nervo? Che controlli devono farmi per sapere se è da devitalizzare?
Il 47 non è devitalizzato ma ha avuto 3 otturazioni in questi anni, il 46 impianto da 5 anni e il 48 è stato devitalizzato e poi estratto tra aprile e maggio…quindi quella zona questi mesi ha subito molto stress…
spero in una sua risposta…sto perdendo le speranze
Andrea Piana
Amministratore del forumCapisco la sua apprensione, ma cerchi di comprendere che senza neanche avere visto ne lei ne le radiografie è difficile dare un consiglio oltre il generico.
Monia
OspiteSi ha ragione, capisco, speriamo che il prossimo che mi visiterà mi sappia aiutare…grazie …
Andrea Piana
Amministratore del forumSi ha ragione, capisco, speriamo che il prossimo che mi visiterà mi sappia aiutare…grazie …
Me lo auguro di cuore. Tuttavia se vorrà tenermi aggiornato ne sarò felice.
Cristina
OspiteSalve dottore, intanto grazie per il prezioso servizio che offre.
Vorrei un suo parere su un problema perché vedrò il dentista il prossimo lunedì essendo ora in ferie.
Ho il primo premolare devitalizzato; il dente era molto compromesso da una seconda carie ma me lo hanno comunque salvato. Sono stata bene per 3 anni.
A luglio ho iniziato ad avere fastidio al dente che si irradiava un po’ al canino. Vado dal dentista a fine luglio che mi batte su entrambi i denti con un attrezzo e mi dice che non c è frattura ma un po’ di precontatto, quindi lima un po’ il premolare e mi spiega che soffrendo di bruxismo andrebbe incapsulato.
Nei giorni successivi sono stata un po meglio, ma qualche giorno fa il fastidio è ricomparso…finché ieri sera masticando del pane ho sentito un forte “tac”.
Sul momento ho pensato fosse l’otturazione, ma toccando con la lingua sento una lesione lungo tutta la superficie masticatoria che va da parte a parte. Alla pressione laterale non sento dolore, ma ho dolore masticando ed anche serrando i denti.
Il fastidio al canino, anche se lieve, persiste.
Suppongo si tratti di una frattura del premolare. Vorrei chiederle se, a suo parere, il dente può essere salvato, e se quel fastidio al canino può essere considerato normale o se va fatta un’indagine anche su quel dente.
Infine vorrei qualche suggerimento su cautele da tenere fino alla visita.
Grazie
Andrea Piana
Amministratore del forumSalve dottore, intanto grazie per il prezioso servizio che offre. Vorrei un suo parere su un problema perché vedrò il dentista il prossimo lunedì essendo ora in ferie. Ho il primo premolare devitalizzato; il dente era molto compromesso da una seconda carie ma me lo hanno comunque salvato. Sono stata bene per 3 anni. A luglio ho iniziato ad avere fastidio al dente che si irradiava un po’ al canino. Vado dal dentista a fine luglio che mi batte su entrambi i denti con un attrezzo e mi dice che non c è frattura ma un po’ di precontatto, quindi lima un po’ il premolare e mi spiega che soffrendo di bruxismo andrebbe incapsulato. Nei giorni successivi sono stata un po meglio, ma qualche giorno fa il fastidio è ricomparso…finché ieri sera masticando del pane ho sentito un forte “tac”. Sul momento ho pensato fosse l’otturazione, ma toccando con la lingua sento una lesione lungo tutta la superficie masticatoria che va da parte a parte. Alla pressione laterale non sento dolore, ma ho dolore masticando ed anche serrando i denti. Il fastidio al canino, anche se lieve, persiste. Suppongo si tratti di una frattura del premolare. Vorrei chiederle se, a suo parere, il dente può essere salvato, e se quel fastidio al canino può essere considerato normale o se va fatta un’indagine anche su quel dente. Infine vorrei qualche suggerimento su cautele da tenere fino alla visita. Grazie
.
In genere i “tac” sopratutto se forti, depongono per un cedimento di parte del dente (otturazione o frattura). In particolare i premolari superiori devitalizzati sono veramente fragili, ed è la ragione per cui è doveroso suggerire l’incapsulamento che conferisce una resistenza alla masticazione totalmente differente. A questo proposito però devo dire che il consiglio non viene accolto spesso dal paziente perchè suggerito in assenza di sintomi, e quindi valutato solo come spesa non prevista….
Il fatto che lei non abbia avvertito una fitta al momento del “tac” mi fa pensare che la parte cedente riguardi una porzione esterna della corona dentale (sarebbe molto meglio), però se sia salvabile o meno diventa difficile a dirsi senza visita e quindi rimane appannaggio di chi la vedrà oggi.
Usi fino a quel momento cautela nella masticazione in quell’area e se non sopraggiungono altri sintomi, stia pure tranquilla. Da valutare ovviamente al momento anche la situazzione del canino.
Cristina
OspiteGrazie mille dottore, lei è davvero gentile.
La terrò informata su eventuali sviluppi e continuo il colluttorio che, suppongo, male non farà.
Valentina
OspiteBuonasera Dottore,
da una settimana ho fastidio ai molari quando bevo acqua fredda ma anche tiepida, pochissimo con i cibi caldi. Quando mastico qualcosa di più duro in quella zona ho un piccolo fastidio ma non eccessivo. Invece da 2 giorni la gengiva pulsa un poco, ma non sempre.
Ho già iniziato a usare dei dentifrici e collutori per i denti sensibili ma non noto benefici.Le chiedo, cosa potrebbe essere?
Grazie per la risposta!
Andrea Piana
Amministratore del forumPuò essere qualsiasi cosa. Visita e radiografua panoramica subito. I sintomi non vanno trascurati per non arrivare a situazioni difficili. Mi creda…le conviene.
Cristina
OspiteSalve dottore, volevo aggiornarla.
La visita dentistica ha avuto esito infausto, il dente deve essere estratto.
Secondo il dentista (che non ha eseguito radiografie ma ha “aperto” il restauro e lo ha visionato) il dente è fratturato fino all’apice, pertanto me lo ha limato e richiuso in attesa dell’estrazione.
A questo proposito ed in previsione dell’impianto, mi ha detto che prima di estrarre dobbiamo attendere la realizzazione del dente provvisorio. Io però non posso proprio masticare con quella parte ma mi basta toccarlo con la lingua per sentire dolore.
Lei reputa le indicazioni del dentista corrette? Quanto potrò reggere in attesa dell’estrazione? Mi pare impossibile assumere antinfiammatori fino a quel momento. Vorrei il suo parere, grazie.
Andrea Piana
Amministratore del forumNon so che tecnica utilizzi, ma in caso di dolori forti trovo improponibili attese lunghe. L’estrazione invece è plausibile. Qualche dubbio invece su come possa pianificare estrazione e implantologia senza una radiografia per stabilire i volumi ossei e la.presenza/assenza di infezioni nell’area..spero almeno che ne avesse una precedente.
Elisabetta
OspiteBuonasera.
Scrivo perché mi pare di non venirne a capo.
Il 27 agosto ho devitalizzato il secondo premolare superiore.
Per i primi due giorni ok. Dopo inizio a sentire fastidio alla percussione. Il dentista mi dice che è normale. Mi mette il provvisorio e da li un dolore crescente.
La cosa assurda è che il momento di maggior dolore è dopo pranzo. Di notte dormo ma durante la giornata sento sempre la presenza del dente.
Oggi ho avuto un consulto con un dentista dello stesso studio (domani torna il mio) e mi ha detto che la devitalizzazione è perfetta e non ci sono frattura.
Lui ipotizza un trauma occlusale (sono bruxista) ed in effetti mi ha detto che il dente è un pò alto.
Lei ha mai avuto esperienze di dolori molto forti per traumi occlusali?
Grazie
Andrea Piana
Amministratore del forumBuonasera. Scrivo perché mi pare di non venirne a capo. Il 27 agosto ho devitalizzato il secondo premolare superiore. Per i primi due giorni ok. Dopo inizio a sentire fastidio alla percussione. Il dentista mi dice che è normale. Mi mette il provvisorio e da li un dolore crescente. La cosa assurda è che il momento di maggior dolore è dopo pranzo. Di notte dormo ma durante la giornata sento sempre la presenza del dente. Oggi ho avuto un consulto con un dentista dello stesso studio (domani torna il mio) e mi ha detto che la devitalizzazione è perfetta e non ci sono frattura. Lui ipotizza un trauma occlusale (sono bruxista) ed in effetti mi ha detto che il dente è un pò alto. Lei ha mai avuto esperienze di dolori molto forti per traumi occlusali? Grazie
Qualunque cosa abbia fatto o sia successa, il dente NON va lasciato in sovraocclusione. Poi si vedrà con calma….
Daniela Frongia
Ospitesalve dottore!
mi fa male un dente mentre mastico, non ho sensibilita’ al freddo e/o caldo, cosa puo essere ? non e’ devitalizzato ma curato come tutti gli altri ma dalla radiografia risulta tutto ok.
il dolore dura pochissimo e non si irradia, posso allegare la radiografia se vuole.
Andrea Piana
Amministratore del forumSe ha una radiografia sarebbe molto meglio. Attendo….
-
AutorePost