Salve vorrei delucidazioni riguardo a questo referto: Trasparenza interprossimale amelodentinaria (che significa?) di 18, contrapposta 14-15,24-25. I reperti descritti meritano la verifica clinica nel sospetto di natura cariosa. Eruzione subtotale di 48 con lieve pericoronite distale e apici sul canale mandibolare destro. Lieve ipodiafania endoantrale. (Sarebbe?)
Buongiorno. Per spiegare il significato clinico-anatomico di ogni termine, ci vorrebbe un volumetto. In termini estremamente sintetici, il radiologo sospetta delle carie ed una possibile infiammazione del seno mascellare, nonché una flogosi della gengiva adiacente al suo dente del giudizio. Molto meglio che faccia una chiaccherata col suo dentista senza cercare scorciatoie che hanno solo l’effetto di allarmare se non addirittura fuorviare.
Autore
Post
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)